«Si vede solo ciò che si conosce». Ecco perché l'autoriflessione gioca un ruolo importante per dirigenti e professionisti. Nel corso del tempo, ognuno sviluppa pratiche e abitudini che dovrebbero anche essere consapevolmente percepite e messe continuamente in discussione. Integrate con competenze nella comunicazione e nella gestione dei conflitti, le proprie azioni possono essere armonizzate in modo appropriato e sostenibile.
Le nostre offerte su temi riguardanti la leadership sono diverse e vanno da seminari specifici di un giorno a corsi completi e diplomi CAS. Ci concentriamo su un livello elevato di rilevanza pratica e sull'apprendimento dall'esperienza altrui.
I formatori e le formatrici hanno una pluriennale esperienza nel campo della gestione, del coaching e della consulenza, nonché una conoscenza completa del settore. Hanno familiarità con le preoccupazioni dei dirigenti e conoscono le sfide speciali delle PMI, che spesso comportano per i dirigenti un campo di attività trasversali, che oltre alla funzione di gestione includono anche compiti tecnici.
Con il blended learning, poniamo un forte accento sull'applicazione pratica, completata dal trasferimento della teoria in un modo significativo e sostenibile. L'approccio metodologico va dalle attività all'aperto al campus virtuale e alle visite aziendali.
Nessun corso trovato